A chi è rivolto
Per l’erogazione del contributo è necessario presentare domanda con apposito modulo, la richiesta sarà poi sottoposta alla valutazione dell’assistente sociale e l’ammissione dell’intervento di integrazione retta è di competenza della Giunta Comunale. L’accesso alle agevolazioni è determinato dall’Indicatore della Situazione Economica Equivalente in corso di validità del nucleo familiare rilevante ovvero in sede di definizione del progetto personalizzato.
Requisiti di accesso:
- Cittadini residenti a Sarnico per i quali si renda necessario un ricovero stabile presso una RSA, nei casi di trasferimento di residenza a seguito di inserimento in RSA, l’eventuale integrazione spetterà al Comune di ultima residenza;
- un I.S.E.E. socio-sanitario per residenze del nucleo familiare rilevante inferiore a € 24.000,00 (pari al costo annuale del posto accreditato in RSA). La suddivisione dei costi assistenziali tra utenza e Comune sarà definita in un progetto personalizzato.
In caso di certificazione I.S.E.E. superiore alle soglie massime indicate in tabella, salvo motivata deroga, a fronte di eccezionali circostanze, non si applica alcuna agevolazione e pertanto il costo del servizio è totalmente a carico dell’utente.
L’ospite deve provvedere al versamento diretto alla R.S.A. di pensioni, rendite, indennità percepite, fatto salvo il diritto di disporre, per le spese personali, di una somma mensile, previa valutazione dell’assistente sociale.
L’intervento ha durata annuale ed è rinnovato dalla Giunta Comunale con apposito atto, previa verifica da parte dell’assistente sociale del permanere dei requisiti socioeconomici.
L’intervento di integrazione retta sarà soggetto a modifica anche in corso d’anno, qualora si verificassero variazioni economiche del soggetto richiedente.
L’erogazione del contributo comunale avviene con versamento diretto alla struttura ospitante, previa emissione di fatturazione intestata al Comune relativa alla quota parte di riferimento, con conseguente fatturazione al soggetto richiedente della quota parte di propria competenza.